Contest Fotografico

Regolamento Instagram #portalidelMediterraneo
Il contest fotografico #portalidelMediterraneo è organizzato in occasione della VII edizione della “Conferenza dei Borghi più belli del Mediterraneo”, intitolata “Costruire in bellezza” che si svolgerà a Cisternino dal 17 al 20 Ottobre 2019.
Il contest è stato voluto dal coordinamento organizzativo della Conferenza, ha inizio il 5 Agosto 2019 e termina il 30 Settembre 2019, è aperto a tutti: fotografi dilettanti, amatoriali, professionisti e Instagramers.
L’iniziativa invita a raccontare, attraverso la fotografia, le porte e i portali dei borghi del Mediterraneo che, con le loro uguaglianze e diversità, simboleggiano l’ingresso e l’accoglienza.
Portale inteso quindi come porta, come luogo che nasce per essere aperto, per accogliere.
Il concorso è gratuito e si potrà partecipare condividendo nel proprio profilo Instagram foto che riportino nella didascalia o nei commenti l’hashtag #portalidelMediterraneo, geolocalizzando la fotografia in uno dei borghi del Mediterraneo.
Verrà giudicata la migliore immagine per impatto visivo, composizione, originalità, tecnica, creatività e capacità di comunicare un messaggio, un sentimento o un’emozione.
Come Partecipare
- Seguire il profilo Instagram @borghidelmediterraneo.
- Pubblicare la foto sul proprio profilo Instagram (se non se ne possiede uno, è possibile crearlo gratuitamente nell’app);
- L’immagine deve avere come tema principale un portale, che veicoli l'idea di ingresso ed accoglienza;
- La foto deve essere georeferenziata i uno dei Borghi del Mediterraneo (le caratteristiche per entrare in questa categoria sono: che il borgo abbia un massimo di 15.000 e abbia un piccolo centro storico di valenza culturale, architettonica e paesaggistica;)
- Il profilo sia pubblico affinché l’immagine possa essere visibile;
- Inserire nella descrizione del post o nei commenti l’hashtag #portalidelMediterraneo;
In modo automatico l’immagine sarà visibile nella galleria Instagram. Non ci sono limiti al numero di foto che ogni utente può pubblicare; le foto potranno essere di qualsiasi stile fotografico e formato, è consentito l’editing, il bianco e nero e qualsiasi forma artistica che consenta di esprimere al meglio il tema del contest.
Art. 1 - Istituzione
Il Contest fotografico è indetto dal coordinamento organizzativo della Conferenza.
Art. 2 - Tema del Concorso
Le foto condivise devono avere come soggetto i portali dei borghi del Mediterraneo, secondo la personale visione degli autori.
Art. 3 - Requisito di partecipazione
Il concorso è aperto a tutti i fotoamatori e fotografi residenti in Italia e all’estero e senza limiti d’età. La partecipazione è libera e gratuita.
Art. 4 – Periodo
Il concorso ha inizio il 05/082019 e termina il 30/09/2019 ore 12.00 UTC+1.00. Sono valide solamente le immagini pubblicate in quel lasso di tempo.
Art. 5 - Modalità di partecipazione
Seguire il profilo Instagram @borghidelmediterraneo.
Pubblicare le immagini tramite smartphone o tablet sul proprio profilo del social network Instagram (se non se ne possiede uno, è possibile crearlo gratuitamente nell’app); è fondamentale che l’immagine riguardi un portare di uno dei borghi del Mediterraneo, sia georeferenziata e che il profilo sia pubblico affinché l’immagine possa essere visibile.
Inserire nel commento dell’immagine l’hashtag #portalidelMediterraneo. In modo automatico l’immagine sarà visibile nella galleria Instagram. Non ci sono limiti al numero di foto che ogni utente può pubblicare; le foto potranno essere di qualsiasi stile fotografico e formato, è consentito l’editing, il bianco e nero e qualsiasi forma artistica che consenta di esprimere al meglio il tema del contest.
Art. 6 - Giuria
Le fotografie saranno valutate da una giuria di esperti composta dai membri del comitato scientifico rilevabili sul sito www.borghidelmediterraneo.com
Particolare attenzione sarà dedicata all’originalità delle foto presentate, all’aderenza al tema indicato, alla qualità espressiva e al rigore nella ricerca artistica.
Art. 7 - Responsabilità e obblighi
Partecipando al presente concorso gli autori delle foto confermano ed attestano che:
- le foto caricate per il concorso sono effettivamente stata scattate e create da loro stessi;
- le foto non contengono materiale osceno, esplicitamente sessuale, violento, offensivo diffamatorio;
- le foto non contengono materiale discriminante per sesso, etnia e religione;
- le foto non contengono materiale politico;
- gli autori hanno ottenuto il permesso di pubblicare foto dove compaiono altre persone dai soggetti ivi ritratti;
- è responsabilità di ogni partecipante assicurarsi che la pubblicazione delle fotografie non sollevi alcun tipo di controversia legale;
- dal canto loro, il fotografo vincitore si impegna a menzionare in ogni comunicazione relativa alla loro foto vincitrice il fatto che abbia vinto il premio #portalidelMediterraneo.
Art. 8 – Motivi di esclusione
Il comitato organizzatore ha il diritto di eliminare dal concorso le fotografie ritenute non idonee e che non rispondano ai criteri dell’Art. 7. Qualunque immagine che risulti non di proprietà dell’autore verrà d’ufficio squalificata e all’autore sarà impedita la partecipazione al concorso con qualunque altra immagine. Le decisioni della giuria sono insindacabili e la giuria può in ogni momento, anche successivo all’assegnazione del premio, in evidente violazione delle regole del concorso, riservarsi di annullare le immagini non conformi al regolamento stesso. La responsabilità per eventuali controversie con terzi esclude qualsiasi coinvolgimento degli organizzatori e della giuria.
Art. 9 - Catalogo e pubblicazioni
Le foto contrassegnate dall’hashtag #portalidelMediterraneo potranno essere riutilizzate dal Comune di Cisternino e pubblicate sugli stampati, siti internet e i profili social con finalità istituzionali di promozione turistica. L’autore della foto cede tutti i diritti dell’immagine al Comune di Cisternino che potrà disporne liberamente. Per eventuali utilizzi (es. locandine, copertine, depliant specifici) potrà essere richiesta l’immagine in migliore risoluzione. In ogni riutilizzo sarà citato l’autore con il proprio “nickname” utilizzato su Instagram o il proprio nome nel caso che l’autore stesso lo dichiari e ne faccia effettiva richiesta. La partecipazione al contest implica la visione e l’accettazione dei termini previsti e il consenso al trattamento di dati personali.
Art. 10 - Premio
L'autore della fotografia vincente selezionata dalla giuria avrà come premio un soggiorno di un weekend per due persone nel borgo di Cisternino durante il periodo della “Conferenza dei Borghi più belli del Mediterraneo”.
Art. 11 - Annuncio vincitore
Il vincitore sarà contattato dal comitato organizzativo successivamente alla chiusura del contest tramite la funzione Direct di Instagram e sarà successivamente proclamato vincitore mediante apposito post sul profilo Instagram @borghidelmediterraneo.
Art. 12 - Pubblicità
Il presente regolamento è pubblicato sul sito www.borghidelmediterraneo.com e diffuso anche attraverso i media partners della conferenza.
Art. 13 - Trattamento dei dati personali
Ai sensi del Decreto legislativo 196/2003, i dati personali forniti dal vincitore sono raccolti ai soli fini della procedura di aggiudicazione del premio. L’interessato ha diritto di accesso ai dati che lo riguardano, nonché di far rettificare, aggiornare, completare o cancellare i dati erronei, incompleti o raccolti in termini non conformi alla legge.
Gallery





